Contactless payments: Payment rings, the ultimate solution?

Pagamenti senza contatto: anelli di pagamento, la soluzione definitiva?

I nuovi sviluppi nei punti vendita includono una serie di innovazioni tutte incentrate sulle soluzioni contactless. soluzioni senza contatto. Non è più necessario inserire la carta di pagamento per effettuare un pagamento. Basta un semplice TAP & GO è tutto ciò che serve per effettuare un pagamento.

I pagamenti tramite smartphone (come Apple come Apple Pay o Google Pay) sono ovviamente sempre più utilizzati, ma che dire degli indossabili come orologi, braccialetti o dispositivi di pagamento?

Offrono velocità, sicurezza e convenienza, Queste innovazioni stanno trasformando l'esperienza di acquisto in negozio, rendendola unica, semplice ed efficace. Non è più necessario portare con sé il ortafoglio o il telefono.con sé.

Evoluzione dei metodi di pagamento

La storia dei pagamenti in negozio inizia con le monete, utilizzate fin dall'antichità per lo scambio di merci. Nel XX secolo, le carte di credito sono emerse come alternativa pratica e sicura al denaro contante. Negli anni '70 sono state introdotte le prime smart card, che hanno rivoluzionato i pagamenti elettronici! Grazie ai progressi tecnologici, negli anni 2000 si sono diffusi i pagamenti contactless NFC, che rendono le transazioni fluide e veloci, sia con la carta che con lo smartphone.

TOggi, i dispositivi indossabili come orologi e anelli di pagamento stanno rivoluzionando ulteriormente il settore, offrendo una comodità senza pari e rispondendo alle esigenze dei consumatori moderni.

COSA SONO I WEARABLE?

I wearable per il pagamento sono dispositivi elettronici che possono essere indossati come mezzo di pagamento. Che si tratti di un orologio connesso, di un braccialetto per pagamenti o di un anello per pagamenti, offrono una serie di vantaggi:

  • Maggiore sicurezza: grazie all'utilizzo dell'NFC (lettura a corto raggio),
  • Velocità e fluidità: pagamento quasi istantaneo,
  • Comodità: non è necessario tirare fuori il portafoglio o il telefono,
  • Maggiore igiene: meno contatto con le superfici condivise,
  • Divertimento: rafforza l'immagine “cool” di chi lo indossa.

ANELLI DI PAGAMENTO: e perché no?

Disponibili sul mercato da qualche mese, gli anelli di pagamento utilizzano la tecnologia NFC (Near Field Communication) (la stessa utilizzata per le carte bancarie contactless).

Non hanno batteria e contengono un chip sicuro che comunica con i terminali di pagamento compatibili. Per effettuare un pagamento, è sufficiente avvicinare l'anello al terminale, come si farebbe   con una carta o un telefono.

Siete più tradizionali e non potete uscire senza la vostra carta di credito?

Le fedi di pagamento sono più pratiche delle carte di credito/debito: sono sempre con voi, quindi è difficile dimenticarle, perderle o farle rubare. Non necessitano di portafoglio o telefono, quindi sono ideali per lo sport, le uscite e i viaggi.

Consentono inoltre di effettuare pagamenti più rapidi e igienici senza il contatto diretto con i terminali di pagamento. Infine, sono più discreti e sicuri grazie alla tecnologia di tokenizzazione utilizzata nella maggior parte dei casi.

Siete piuttosto innovativi e promuovete costantemente i pagamenti tramite smartphone?

Poiché non richiedono la manipolazione dello schermo o l'applicazione, gli anelli di pagamento non solo sono più comodi dei pagamenti con smartphone, ma sono anche più veloci e meno inclini a dimenticarsi o a scaricare la batteria. Sono ideali per le attività fisiche o per le situazioni in cui è poco pratico o rischioso tirare fuori lo smartphone. Basta un semplice gesto della mano. Senza batteria, non c'è il rischio di rimanere senza energia.

-----------------------------------------------------------------------------------

Gli indossabili, e in particolare gli anelli di pagamento, offrono un'esperienza di pagamento migliorata, combinando sicurezza, velocità e convenienza. Adottando queste nuove tecnologie, potrete semplificare la vostra vita quotidiana e allo stesso tempo stupire le folle.

Avete già utilizzato questo tipo di oggetti?

Non esitate a darci la vostra opinione nei commenti a questo articolo.

Non esitate a visitare il sito www.nayarpay.eu. Troverete un'intera gamma di anelli di pagamento che potrete collegare a tutte le vostre carte bancarie.

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.